Daniele Galliano

Ho imparato a dipingere guardando i grandi artisti che mi hanno insegnato a ritrarre i volti, le nuvole, le montagne e il mare. Mi hanno insegnato a dipingere la realtà, ma anche a superarla e sublimarla, così come a ritrarre il dolore, l’introspezione psicologica e calore. Francis Bacon mi ha insegnato che un volto sfigurato è più interessante di uno un volto intatto. Dopo aver imparato a dipingere un volto perfetto, ho cercato di ritrarlo lasciando che il dipinto stesso diventasse il protagonista. Lascio che le pennellate si scontrino l’una con l’altra, cambiando i lineamenti dei soggetti. Mi interessa l’essenza di un volto e le emozioni che può trasmettere. Sono toccato e voglio che la mia arte susciti emozioni. Questo dovrebbe essere il ruolo dell’arte, suscitare emozioni.

Selected works

Indietro
Indietro

Attai Chen

Avanti
Avanti

Daniel Kruger