Keiyona C. Stumpf, Grip of Nature II
Solo exhibition / 30.9–30.10 2023
Galleria Antonella Villanova
In mostra installazioni di ceramica e porcellana realizzate fra 2017 e 2023. Keyiona C. Stumpf si occupa di una riflessione sulla natura e la affronta in modo completo. Non si tratta di una rappresentazione meticolosamente dettagliata di un fenomeno percepito. Ciò che è stato visto serve come punto di ingresso per penetrare nelle profondità dei processi e delle strutture organiche. I sistemi complessi fondamentali degli esseri viventi la affascinano, sia che si tratti dell'interazione degli organi di un corpo(umano) sia della razionalità idiosincratica di un micelio fungino. Nel mondo contemporaneo dell'igiene e della disinfezione, il presunto caos della crescita naturale e del decadimento è considerato con riserve estetiche e spesso suscita repulsione e disgusto. Questo è uno dei motivi per cui le opere e le installazioni di Stumpf sconcertano a prima vista. Ma allo stesso tempo, l'angoscia diventa fascino e più si approfondisce il coinvolgimento con una delle sue opere, più si sviluppa la bellezza. È questo l'obiettivo principale dell'artista, come lei stessa afferma: "L'infinito repertorio di fenomeni della natura contiene una vasta bellezza e complessità che può essere rintracciata fino al più piccolo dettaglio. Ne ho sempre avuto una profonda ammirazione, accompagnata dalla domanda su quale sia il principio creativo che conferisce a tutti questi fenomeni la loro forma definitiva, facendoli crescere nella loro vitalità e poi decadere. Anche le forme che possono provocare un senso di repulsione o addirittura di paura, ad un esame più attento, possono rivelare all'occhio la loro bellezza."
Testo tratto da Artist Portrait di Christian Lechelt
Exhibited Artists
Keiyona C. Stumpf