The Bright House II

Group show / 27-29 9 2014
Tenimenti Luigi d’Alessandro, Località Manzano, Cortona

Si apre nelle serre ottocentesche di Villa Magi-Diligenti, oggi denominata Tenimenti d’Alessandro, la prima edizione di The Bright House, mostra dedicata al gioiello contemporaneo, che vedrà la presenza di importanti artisti orafi, noti internazionalmente.
A differenza dei gioielli d’artista, che spesso sono miniature di un lavoro più “grande”questi preziosi monili sono pensati e realizzati da chi ha dedicato esclusivamente ad essi lavoro e studio delle tecniche per realizzarli, ponendo un’attenzione particolare non solo all’estetica o all’indossabilità ma altresì a tutti quei piccoli particolari svelati nelle  chiusure delle spille o nei raccordi delle collane, particolari che rendono il retro degli stessi apprezzabile come il fronte.
Il mondo del gioiello contemporaneo è un mondo complesso e mutevole, dove tuttavia vi sono artisti e realtà ad esso dedicate di grande importanza internazionale. Mostre, Musei, Fiere come Design Miami/Basel, hanno contribuito a rendere quello dell’ornamento un ambito finalmente conosciuto e apprezzato.
Il gioiello contemporaneo come il design, o l’arte stessa pone al collezionista o semplicemente all’osservatore una sfida, quella dell’unicità in contrasto con la serializzazione e ancora più importante, nel caso specifico dei gioielli, quello di una identità mostrata attraverso l’indossare  un ornamento che immediatamente ci pone in relazione con una pluralità di persone, che troveranno nel gioiello una chiave di lettura riguardo al nostro stesso essere.
Il gioiello contemporaneo non è dunque solo semplice ornamento, accessorio, è come un oggetto o un’opera d’arte, adorna il nostro corpo che diviene spazio espositivo, impone una postura, talvolta movimenti precisi senza i quali non potrebbe essere indossato, sconvolge il nostro modo di vestire in quanto pian piano ci vestiamo “per vestire” il gioiello.
Il gioiello contemporaneo è difficile da raccontare, da spiegare, il rapporto con esso è personale, intimo. Lo scegliamo in base a criteri assolutamente privati.
Questa prima edizione di The Bright House porterà nel magnifico contesto dei Tenimenti D’Alessandro e in particolare nelle serre degli stessi, case  ottocentesche di ferro e vetro, preziosi pezzi unici in diversi materiali che vanno dall’oro, all’argento, al niello, alla seta.

Indietro
Indietro

Giampaolo Babetto, Gianni Dessì | Apr-Mag 2015

Avanti
Avanti

Lucia Massei, Piero Pizzi Cannella, Interno | Giu-Set 2013